Terna ha sottoscritto lunedì 15 Aprile un amendment and restatement agreement volto a incrementare a 2,255 miliardi di euro l’importo della ESG-linked Revolving Credit Facility sottoscritta lo scorso 12 maggio 2023 e pari a 1,805 miliardi con un pool di istituti finanziari in qualità di ‘Joint Mandated Lead Arranger’: Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas, Banco Santander, Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit e SMBC. Lo rende noto un comunicato precisando che l’incremento e’ pari a 450 milioni di euro ed e’ avvenuto mediante il subentro, nel suddetto pool di istituti di credito, di CaixaBank, e Cre’dit Agricole Corporate and Investment Bank quali nuovi istituti finanziatori. Rimangono fermi tutti gli altri termini e condizioni della linea di credito revolving legata a indicatori ESG sottoscritta lo scorso 12 maggio 2023. (Borsa Italiana)
Leggi il successivo
1 settimana fa
Infrastrutture subacquee, varato il sistema di protezione targato Fincantieri
2 settimane fa
Gruppo FS, investimenti nell’innovazione: 20 miliardi entro il 2034
3 settimane fa
Eni: Plenitude entra nel mercato della fibra ottica in Italia
3 settimane fa
Acea rinnova il sito web e lancia il nuovo ecosistema digitale
3 settimane fa
L’Ue accelera sull’adozione dell’AI nei settori chiave dell’economia
Articoli Correlati
Leggi anche
Close




