Terna ha sottoscritto lunedì 15 Aprile un amendment and restatement agreement volto a incrementare a 2,255 miliardi di euro l’importo della ESG-linked Revolving Credit Facility sottoscritta lo scorso 12 maggio 2023 e pari a 1,805 miliardi con un pool di istituti finanziari in qualità di ‘Joint Mandated Lead Arranger’: Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas, Banco Santander, Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit e SMBC. Lo rende noto un comunicato precisando che l’incremento e’ pari a 450 milioni di euro ed e’ avvenuto mediante il subentro, nel suddetto pool di istituti di credito, di CaixaBank, e Cre’dit Agricole Corporate and Investment Bank quali nuovi istituti finanziatori. Rimangono fermi tutti gli altri termini e condizioni della linea di credito revolving legata a indicatori ESG sottoscritta lo scorso 12 maggio 2023. (Borsa Italiana)

Leggi il successivo
2 settimane fa
Folgiero: nel 2026 la prima nave Fincantieri con il ‘cervello’
3 settimane fa
Terna lancia l’Innovation Zone Adriatico ad Ascoli Piceno
3 settimane fa
Eutelsat: il governo francese sale al 29% ed è primo azionista
4 settimane fa
Saipem: contratto da Sonatrach per il progetto Phosphate Integrated in Algeria
Giugno 11, 2025
Tecnologia e innovazione in sanità: per l’86% degli italiani è cruciale per la salute
Articoli Correlati
Leggi anche
Close