#pil
-
FINANZA
Pil e occupazione, nel 2023 il Sud supera la media nazionale
Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno, che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto…
Read More » -
Economia
Crescita del Pil dello 0,8% nel 2024, il debito pubblico dell’Italia salirà di quattro punti percentuali
L’economia italiana è avviata su un sentiero di “normalizzazione”, pur in un contesto internazionale non privo di rischi ma che…
Read More » -
Economia
Istat: Pil +1% nel 2024 e 1,1% nel 2025, inflazione verso obiettivi Bce
Per il Pil italiano è prevista una crescita dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025, in moderata accelerazione rispetto al…
Read More » -
Economia
FMI rialza al 5% il Pil 2024 della Cina
Il Fmi prevede per l’economia cinese una crescita del 5% nel 2024 e del 4,5% nel 2025, in aumento in…
Read More » -
Attualità e politica
Pil: Italia in cima alla classifica Ue con Spagna, Grecia e Portogallo
Negli anni Novanta del secolo scorso venne coniato un termine, per la verità alquanto dispregiativo per illustrare le deludenti performance…
Read More » -
Economia
Ocse: Pil dell’Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025
Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche…
Read More » -
Economia
Il Pil acquisito per il 2024 rivisto a +0,2%, in lieve rialzo
Nel quarto trimestre del 2023, il Prodotto Interno Lordo (PIL) dell’Italia, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è…
Read More » -
Economia
Il Superbonus sfonda i conti pubblici: deficit al 7,2%, spesa 2023 a 76 miliardi
Il Superbonus, un’iniziativa volta a incentivare la ristrutturazione e l’efficientamento energetico degli edifici, ha avuto un impatto significativo sui conti…
Read More » -
Economia
Confesercenti, boom di spesa dei turisti in bar e ristoranti
La ripresa del turismo estero dà una spinta anche ai consumi nei pubblici esercizi. (ANSA) Nel 2023, gli oltre 65…
Read More » -
Economia
In Italia le tasse salgono al 42,9% del Pil, quinta in Europa. Francia prima (46,1%)
In Italia nel 2022 è aumentata l’incidenza della tassazione sul Pil, passando al 42,9% dal 42,4% del 2021 e dal…
Read More »