#pil
-
FINANZA
Spesa militare, 5% del Pil entro il 2035. Cosa significa per l’Italia?
Al vertice Nato del 24 e 25 giugno, oltre alle guerre in Ucraina e Medio Oriente, si è parlato, e…
Read More » -
Economia
Pil in frenata e crisi export in Emilia-Romagna, la sveglia di Confindustria
Pil in frenata e crisi export in Emilia-Romagna, la sveglia di Confindustria: «I costi dell’energia rischiano di rompere le nostre…
Read More » -
Economia
Pil: Istat stima +0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026, cala la fiducia per i dazi
L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,8 e +0,9…
Read More » -
Economia
Pil, in Italia crescita incerta: pesano calo produttività e invecchiamento
“Le prospettive di crescita restano altamente incerte per le persistenti tensioni nel commercio globale. La produttività costantemente bassa e i…
Read More » -
Economia
Istat: il Pil frena nel 2025, il 23,1% della popolazione a rischio povertà
Un Paese più vecchio, con più occupati ma con salari reali che non hanno ancora recuperato la fiammata inflazionistica mentre…
Read More » -
Attualità e politica
L’Ue taglia la stima sul Pil dell’Italia, crescita zero in Germania
La Commissione europea nelle previsioni di primavera ha tagliato le attese di crescita del Pil italiano allo 0,7% nel 2025…
Read More » -
Economia
Istat: arrivano buone notizie sul Pil italiano
L’economia italiana cammina. Non ancora a passo svelto, ma con un movimento che c’è e si vede, tanto da sorpassare…
Read More » -
Economia
Bce: ‘Eccezionale incertezza, notevoli rischi sul Pil’
“Le prospettive economiche sono offuscate da eccezionale incertezza” che “comporta notevoli rischi al ribasso”: lo afferma la Bce nel bollettino…
Read More » -
Economia
Istat, accelera il Pil: +0,3% nel primo trimestre 2025
Segnali di ottimismo dall’economia italiana. Secondo i dati provvisori diffusi questa mattina dall’Istat nel primo trimestre dell’anno il Pil ha…
Read More » -
FINANZA
Eurozona, il Pil nel 2024 cala a 3,1%: Italia decima in Ue
Nell’Eurozona il deficit è sceso al 3,1% del Pil nel 2024 (dal 3,5% 2023), e nell’Ue al 3,2% (dal 3,5%…
Read More »