«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.

Leggi il successivo
1 settimana fa
Incentivi auto, è arrivato il decreto: tutti i bonus e i requisiti per ottenerli
1 settimana fa
Occupazione record e tristi primati: un giovane su cinque è senza lavoro
2 settimane fa
ITA Airways: al via l’adesione alle regole Enac a favore degli animali
2 settimane fa
Ex Ilva: Genova dice sì al forno elettrico
2 settimane fa
Fisco, riprendono le comunicazioni dopo l’estate: gli avvisi dal primo settembre
Articoli Correlati
Leggi anche
Close