Viaggi
-
Genova, all’acquario anche i delfini patiscono l’assenza di visitatori
Dall’inizio della pandemia, la struttura del Porto antico di Genova ha aperto per cinque mesi effettivi in tutto. Adesso i…
Read More » -
La “frascatula” siciliana: la polenta del Sud
La polenta in Sicilia, ebbene sì. Diversa da quella del Nord Italia conosciuta dai più: non è gialla, ma più…
Read More » -
Uffizi, nonostante la pandemia, il museo è il settimo al mondo per visitatori
“Il colpo della pandemia è stato fortissimo, ma le Gallerie degli Uffizi resistono: nel 2020 abbiamo avuto complessivamente 1.206.175 visitatori,…
Read More » -
Vacanza all inclusive a Rodi: l’esperimento di un’agenzia olandese
Un pacchetto vacanza da otto giorni in Grecia, sull’isola di Rodi, per quasi 200 persone. È questo l’esperimento dell’agenzia di…
Read More » -
A New York tornano i turisti. Per il 2021 attesi 36 milioni di visitatori
New York torna ad essere popolata dai turisti: il Wall Street Journal ha rivelato che l’occupazione degli alberghi è salita…
Read More » -
La Finlandia è il paese più felice al mondo, l’Italia sale al 25esimo posto
Quali sono i paesi più felici? Ce lo ha detto il World Happiness Report 2021, in base ai dati del…
Read More » -
Blue Estate: la prima isola artificiale a impatto zero
Si chiamerà Blue Estate la prima isola totalmente artificiale a impatto zero che nascerà tra Miami e le Bahamas. Prenderà…
Read More » -
Gli smart workers lasciano la Silicon Valley per Miami
In America è tempo di migrazione verso il sud del Paese per gli smart workers. La meta preferita è Miami,…
Read More » -
Record per i Luoghi del Cuore Fai: con la pandemia riscoperte le bellezze italiane
Il decimo Censimento del Fai, Fondo Ambiente Italiano, I luoghi del cuore, realizzato come sempre con Intesa Sanpaolo, ha battuto…
Read More » -
La cattedrale di Notre-Dame riparte da un italiano
Notre-Dame riparte da un italiano, Livio De Luca, coordinatore del Cnrs (equivalente del nostro Crn). Laureato in architettura, si è…
Read More »