Economia
-
Leonardo rafforza la sua presenza nell’elettronica navale: rileva il 30% di Gem elettronica
Leonardo rafforza la sua presenza nel settore dell’elettronica navale, in cui è già affermato solidamente, considerando che negli ultimi 50…
Read More » -
Intelligenza artificiale, presentata bozza Ue per regolamentarla
La Commissione europea ha presentato una bozza del primo documento al mondo che mira a regolare l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è…
Read More » -
Clima, l’Europa trasforma in legge il suo impegno a ridurre le emissioni
Si terrà oggi il vertice sul clima voluto da Joe Biden a cui parteciperà anche il presidente cinese Xi Jinping.…
Read More » -
Allarme Iea, nel 2021 le emissioni legate alla produzione di energia aumenteranno di 1,5 miliardi di tonnellate
“È un terribile avvertimento: la ripresa economica è tutt’altro che sostenibile per il nostro clima”, è l’allarme lanciato dal direttore…
Read More » -
Saipem per la riconversione green dell’acciaio
Il siderurgico è uno dei settori industriali a più alto valore in termini di emissioni specifica di CO2: le sue…
Read More » -
Con la pandemia, i consumi delle famiglie italiane sono tornati ai livelli del 1997
Con la pandemia i consumi delle famiglie italiane sono tornati ai livelli del 1997: secondo i dati Istat, la spesa…
Read More » -
Al via oggi il primo treno Covid free: personale e passeggeri sottoposti a tampone
Partiti oggi i primi treni Covid free operati da Trenitalia. Alle 8.50 il Frecciarossa 9618 ha lasciato la stazione di…
Read More » -
Stellantis punta sull’elettrico: nel 2025 il 38% delle auto vendute in Europa saranno elettriche
Stellantis punta sull’elettrico: lo ha annunciato ieri l’amministratore delegato Carlo Tavares alla assemblea dei soci. “Stellantis ha la volontà di…
Read More » -
Ex Ilva, accordo Fincantieri con Mittal e PWI per la riconversione green
Fincantieri ha firmato un memorandum d’intesa con ArcelorMittal Italia (AMI) e Paul Wurth Italia (PWI) per riconvertire il ciclo integrale…
Read More » -
Crisostomo (Enel) a LaChirico: “Servono iter snelli e rapidi. La mobilità elettrica può rendere la città più bella”
“Le rinnovabili non hanno perso appeal ma nel nostro paese le lungaggini amministrative sono un fattore penalizzante”, a parlare a…
Read More »