EconomiaLE TASCHE DEGLI ITALIANI

Mutui, in Italia tassi bassi e rate tra le più leggere d’Europa

L’Italia, dunque, si posiziona meglio rispetto a molti Paesi europei. Il nostro Paese fa meglio anche di Repubblica Ceca (4,68% in media nel II trimestre 2025) e Regno Unito, dove il valore si attesta al 4,43%, ovvero oltre 120 punti base in più rispetto all’Italia. Tassi leggermente più alti dei nostri si registrano anche in Germania (3,67% in media), Irlanda (3,60%), Olanda (3,5o%) e Portogallo (3,39%), mentre in Francia e in Belgio si registrano valori molto simili a quelli italiani, pari rispettivamente al 3,11% e al 3,08%. (Sky TG 24)

Un caso a parte è, invece, la Spagna: è l’unico Paese tra quelli considerati dallo studio dove i finanziamenti immobiliari hanno tassi ben più favorevoli rispetto ai nostri. Qui gli interessi medi si mantengono sotto il 3%, attestandosi al 2,72%.

“I dati dell’European Mortgage Federation confermano che il mercato italiano dei mutui è competitivo – dice Alessio Santarelli, ceo di MutuiOnline.it, come riporta Il Sole 24 Ore -. Il tasso medio sui mutui è in linea con quello di Francia e Belgio, mentre solo la Spagna presenta condizioni concretamente più favorevoli. I nostri tassi si confermano interessanti grazie alle banche che vogliono acquisire clienti e propongono offerte competitive. I più attenti all’andamento del mercato e propensi al rischio hanno ora la possibilità di risparmiare scegliendo un mutuo a tasso indicizzato con le migliori offerte che si attestano al 2,19%, grazie ad un Euribor, indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, che si attesta attorno al 2% sia per la scadenza a 1 che a 3 mesi ed è previsto rimanere stabile. Il tasso fisso resta sempre una scelta sicura: nonostante il leggero aumento negli ultimi mesi – causato dall’instabilità geopolitica internazionale – le migliori offerte si attestano su un valore poco superiore al 3%, una condizione sicuramente molto competitiva”.

In Italia, secondo una simulazione fatta da Mutuionline, oggi il tasso di interesse medio sui mutui a 20 e 30 anni a tasso variabile si attesta al 2,68%, valore ben più basso rispetto al 4,04% registrato a novembre 2024. Ma concretamente, questo cosa significa? Prendendo il tasso variabile, e un finanziamento a 20 anni da 180mila euro, si ha un risparmio sulla rata mensile di 125 euro (970 contro 1.095) e di poco meno di 30mila euro sull’intera durata del mutuo, come scrive Il Sole 24 Ore. Anche rispetto a inizio 2025, quando il Tan medio era al 3,71% per una rata pari a 1.063 euro, il tasso variabile oggi permette di risparmiare circa 93 euro al mese e 22.500 euro sui 20 anni di finanziamento.

Sui i mutui a tasso fisso, invece, la situazione nell’ultimo anno si è mantenuta stabile per i primi 6 mesi, con un leggero rialzo rispetto al minimo toccato a marzo (2,82%), durante l’estate, che ha portato il Tan medio attuale sul 3,27%. Su un finanziamento a 20 anni da 180mila euro, oggi la rata mensile è pari a 1.023 euro, ovvero 53 euro più alta rispetto alla media attuale del tasso variabile, per una spesa totale di circa 12.700 euro maggiore sull’intera durata del finanziamento.

In Italia, la durata media del mutuo, sempre secondo i dati di Kìron, si alza leggermente da 26,6 del 2024 a 26,8 anni del 2025 e oltre l’80% dei mutui ha una durata compresa tra 21 e 30 anni. L’importo medio erogato si attesta a 127.234 euro, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2024.

Intanto, la domanda immobiliare italiana sta cambiando, come emerge da un’analisi di Tecnocasa relativa alla disponibilità di spesa. La ricerca evidenzia uno scenario molto frastagliato a livello geografico, a fronte di una platea crescente di persone che possono coronare il sogno di una casa di proprietà grazie al calo dei tassi relativi ai mutui casa. Secondo la ricerca, nelle grandi città il 23,6% degli acquirenti ha una disponibilità inferiore ai 119 mila euro: una quota che conferma la presenza strutturale di una domanda contenuta, ma tenace.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!