Attualità e politica

Manovra, vertice di maggioranza. Priorità al ceto medio e alla pace fiscale

Prosegue il cammino della Legge di Bilancio per il 2026: si è tenuto un nuovo vertice di maggioranza sul tema. Il governo guidato da Giorgia Meloni sta cercando di accelerare per chiudere la Manovra, insieme al Documento programmatico di bilancio, entro il 15 ottobre. Intanto nei prossimi giorni saranno ascoltate a Palazzo Chigi le parti sociali, in vista del Consiglio dei ministri fissato per lunedì 13. Oltre a “qualche miliardo in più” per la sanità, come promesso dal vicepremier Matteo Salvini, il ministro dell’Economia e della Finanze Giancarlo Giorgetti ha assicurato: “Gli spazi per fare la riduzione delle tasse per il ceto medio ci sono e ci sono anche gli spazi per la pace fiscale”. È vero che tutto ha un costo, ma si tratta di “una rispalmatura nel corso del tempo”. (Sky TG 24)

Poi ha annunciato: sull’edilizia “è nostro intendimento riproporre e prorogare la detrazione al 50% in modo selettivo, sulla prima casa in particolare”. Bankitalia invita a limitare le “misure spot”, la Corte dei Conti fa notare che la tenuta delle risorse lascia “spazi molto stretti” a misure espansive, compresa la riduzione della pressione fiscale sul ceto medio, il sostegno agli investimenti e agli incentivi chiesti dalle imprese e la salvaguardia nel tempo della spesa sanitaria. Le misure andranno insomma attentamente selezionate, dando priorità alla crescita.

In vista del rush finale la maggioranza ha fatto il punto a Palazzo Chigi per circa due ore e mezza con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. C’è da definire se il taglio di due punti della seconda aliquota Irpef, dal 35% al 33%, per dare ossigeno al ceto medio si limiterà allo scaglione 28mila-50mila euro, come ha lasciato intuire anche la premier, o se alla fine si estenderà fino a 60mila come chiede Forza Italia. C’è poi da capire come ridimensionare la nuova rottamazione fortemente voluta dalla Lega: su 8 o 9 anni, con un versamento minimo di 50 euro per accelerare la sanatoria sulle piccole cifre. L’entità delle due misure, secondo fonti di maggioranza, dipenderebbe comunque dal contributo che arriverà dalle banche. Il governo è intenzionato a chiedere una mano “come l’anno scorso”, ha già detto la presidente del Consiglio, ribadendo che non c’è alcun intento “punitivo”. Su un punto tutti sono d’accordo, anche questa Manovra – le cui coperture arriveranno anche dai tagli ai ministeri – dovrà favorire famiglie e natalità: quindi si lavora sulle detrazioni fiscali col quoziente familiare e a confermare il congedo parentale facoltativo all’80%. Per la sanità sono invece in arrivo “diversi miliardi in più”, assicura il vicepremier Salvini.

“Abbiamo intenzione di chiedere alla banche – naturalmente in modo concertato – un contributo che in qualche modo riteniamo di meritare per il sistema poiché beneficio di rating andato a beneficio di tutti e anche delle banche. Non ci sarà nessun istinto punitivo o velleitario ma la richiesta di contribuire in un momento particolare del Paese”, ha detto poi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo alle domande dei parlamentari in audizione sul Dpfp alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Poi rispondendo a una sollecitazione che chiedeva la conferma delle garanzie per il credito alle Pmi ha aggiunto: “Il sistema delle garanzie pubbliche ha raggiunto livelli patologici e quello che è inaccettabile da parte delle banche è che il credito venga erogato solo se ci sono garanzie pubbliche. Crea una distorsione, non c’è una valutazione del merito credito sana. Che le banche non facciano credito alle imprese a me disturba, che quando lo facciano lo facciano solamente con la garanzia pubblica mi disturba due volte. Che ci sia un sistema nel quale se ci sono gli interessi attivi vanno nel bilancio delle banche e se ci sono perdite vanno nel bilancio dello Stato mi disturba tre volte”.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!