Il divario di genere sul fronte dell’occupazione nel nostro paese è ancora grande. Eppure proprio il lavoro e la capacità di essere autonome e indipendenti è uno degli strumenti principale per arginare la violenza di genere. Secondo la classifica 2022 del World economic forum sul gender gap l’Italia si colloca al 63° posto su 146 paesi monitorati, registrando un miglioramento di solo 0,001 punti. In Europa l’Italia è al 25° su 35 Paesi. Il confronto altri Paesi europei mette in evidenza il ritardo dell’Italia nella riduzione del gap di genere. (Repubblica)

Leggi il successivo
2 settimane fa
Esteri: il Vice Presidente del Consiglio Tajani alla settima edizione della Scuola “The Young Hope”
2 settimane fa
Carceri: il Ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Scuola “The Young Hope”
2 settimane fa
Export: il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla Scuola “The Young Hope”
2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Ministro per la Famiglia Eugenia Roccella alla Scuola “The Young Hope”
2 settimane fa
Giustizia: il Presidente del Senato La Russa alla settima edizione della Scuola “The Young Hope”
Articoli Correlati
Leggi anche
Close