Eni arriva al giro di boa del primo trimestre con risultati solidi nonostante la flessione dei prezzi del gas che hanno lasciato sul terreno il 50% del valore rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre sono rimaste sostanzialmente stabili le quotazioni del Brent. Così i conti del gruppo guidato da Claudio Descalzi vanno in archivio con un Ebit proforma adjusted – che incorpora l’Ebit in quota Eni delle jv collegate – a 4,1 miliardi di euro (-30% sui primi tre mesi del 2023), un utile netto adjusted di 1,58 miliardi (-46%, mentre il dato non depurato delle partite straordinarie si attesta a 1,2 miliardi, in calo del 49%) e un flusso di cassa a costi di rimpiazzo adjusted (prima delle variazioni del circolante) di 3,9 miliardi (-26% rispetto ai primi tre mesi del 2023). (Sole 24 Ore)



Leggi il successivo
2 giorni fa
Giappone: i prezzi della produzione rallentano in aprile in linea con attese
2 giorni fa
Banco Bpm rafforza lo smart working: un piano per estenderlo in filiale
2 giorni fa
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare
3 giorni fa
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro” per un valore di 1,2 milioni
24 ore fa
Occupazione a maggio: per un posto di lavoro su due non si trovano candidati
2 giorni fa
Giappone: i prezzi della produzione rallentano in aprile in linea con attese
2 giorni fa
Banco Bpm rafforza lo smart working: un piano per estenderlo in filiale
2 giorni fa
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare
3 giorni fa
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro” per un valore di 1,2 milioni
24 ore fa
Occupazione a maggio: per un posto di lavoro su due non si trovano candidati
2 giorni fa
Giappone: i prezzi della produzione rallentano in aprile in linea con attese
2 giorni fa
Banco Bpm rafforza lo smart working: un piano per estenderlo in filiale
2 giorni fa
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare
Articoli Correlati
Leggi anche
Close