Economia
-
Auto, siderurgico e caldaie i nodi della transizione green
Solo nel settore dell’automotive, con la messa al bando dei motori deciso dalla Ue a partire dal 2035, stando alle…
Read More » -
Nove italiani su dieci tifano per il digitale
Nove italiani su dieci tifano per il digitale. Questo, in estrema sintesi, ciò che emerge dall’istituto Piepoli. Il 91% degli…
Read More » -
Musk vuole approdare con il marchio Tesla anche in Spagna
Negli ultimi dodici mesi le vendite di vetture elettriche sono cresciute in tutti i Continenti e persino nei Paesi tradizionalmente…
Read More » -
Parte l’estate di Trenitalia: 250 frecce al giorno
Più treni per le mete turistiche, nuove soluzioni integrate di viaggio e promozioni per famiglie e giovani. Con l’arrivo dell’orario…
Read More » -
L’Azerbaigian compra il C-27J di Leonardo
Leonardo e il ministero della Difesa dell’Azerbaigian hanno firmato un contratto d’acquisto per il veicolo da trasposto tattico C-27 Spartan.…
Read More » -
Schillaci: 60 mila infermieri in più entro il 2026
Gli infermieri sono pochi in Italia. Molti se ne vanno all’estero, attratti da stipendi più alti. “Ma la buona notizia”,…
Read More » -
Chips Act, per Stmicro e GF 2,9 miliardi dalla Francia
Stmicroelectronics e Global Foundries riceveranno un contributo di 2,9 miliardi dalla Francia per costruire una nuova fabbrica di chip nel…
Read More » -
Dalla via della seta alla via della vendetta: a rischio la gestione italiana di Pirelli
Brusco cambio di rotta del socio cinese (37%) che, a dispetto dell’accordo del 2015 che prevedeva il mantenimento dell’ italianità…
Read More » -
Il bonus Sud per il 2023: comunicazione spese dall’8 giugno
ll nuovo modello sarà utilizzabile anche per gli investimenti eseguiti nelle Zes e nelle Zls dove sono compresi anche terreni…
Read More » -
Fotovoltaico e dorsale del gas: cosa prevede il Repower Eu
Tra Roma e Bruxelles è iniziata l’interlocuzione dopo che il governo ha presentato la bozza del piano italiano relativo al…
Read More »