Gualdo Tadino, e più in generale un’ampia area del territorio dell’appennino eugubino-gualdese, avrà una luce nuova grazie agli investimenti di E-Distribuzione e ai fondi Pnrr: la società del Gruppo Enel, che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, dopo aver concluso il piano di potenziamento territoriale con i progetti “Resilienza” ed “E-Grids”, sta infatti portando avanti una serie di interventi per ottimizzare il servizio e contribuire alla digitalizzazione del sistema elettrico. (Ansa)
Il piano, avviato tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 e adesso giunto a quella che è definita la sua più significativa fase di sviluppo, ed è stato presentato in un incontro istituzionale presso la sala consiliare del municipio di Gualdo Tadino al sindaco Massimiliano Presciutti e alla Giunta comunale dai responsabili E-Distribuzione Sandro Pinzauti, Giacomo Borghesi, Alessio Rizzo, Mario Falomi, Enrico Bartoccini e da Fabiana Bruschi, referente affari istituzionali di Enel per l’Umbria.
Si tratta – spiega Enel – di un piano di circa 11,5 milioni di euro, che prevede il restyling di numerose cabine elettriche e impianti, la realizzazione di una nuova cabina primaria e la costruzione di nuove dorsali elettriche di media tensione, completamente interrate, in uscita dalla cabina stessa, che sarà una delle nuove porte d’accesso dell’energia al territorio e si troverà nella zona di via strada Provinciale 243 (in località Colle Pezze), con “grandi benefici” per il sistema elettrico di Gualdo Tadino, ma anche delle aree limitrofe comprese tra Costacciaro, Fossato di Vico, Gubbio, Sigillo e Valfabbrica, per un totale di sedicimila utenze impattate positivamente dagli interventi.