EconomiaINNOVAZIONE

Fs: 70 milioni di investimento per il sistema Ertms a bordo di 442 treni

Nuovi investimenti da Ferrovie dello Stato sul fronte della sicurezza. Il gruppo ha comunicato che va avanti l’adeguamento dei treni con sistema Ertms (Sistema Europeo di Gestione del Traffico Ferroviario), grazie al finanziamento con 70 milioni di euro in parte provenienti dal programma europeo “Connecting Europe Facility (CEF)–Transport 2014-2020 e 2021-2027’”. Una scelta «che permetterà di ammodernare complessivamente 442 locomotori». (Il Messaggero)

È già stato completato l’upgrade tecnologico di 382 convogli di Trenitalia (di cui 272 treni regionali, 74 Intercity ed Eurocity, 36 treni Alta Velocità) mentre è in corso l’adeguamento di 60 locomotori di FS Logistix.

Sempre il gruppo fa sapere che «il completamento dell’installazione sull’intera flotta di Trenitalia, per un totale di circa 2.000 sistemi di bordo e 700 milioni di euro di investimenti, è previsto entro il 2030. Mentre per i mezzi di FS Logistix l’estensione dell’installazione a bordo dell’intera flotta è programmata entro il 2033. A questi ultimi si aggiungono le nuove locomotive di Mercitalia Rail e TX Logistik, in fase di consegna e già predisposte con Ertms, e una parte delle locomotive da manovra di Mercitalia Shunting & Terminal».

L’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma ha sottolineato, che, come prevede il piano industriale del gruppo, «il raggiungimento del 100% della rete Core Extended con il sistema Ertms entro il 2040». Più in generale, questo intervento «è indispensabile per garantire il dialogo tra le tecnologie di bordo e quelle infrastrutturali, permettendo a ogni convoglio di usufruire di un significativo miglioramento nella qualità del servizio, sia in termini di sicurezza sia di innovazione».

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!