«Biometano vuol dire transizione ecologica. Non possono ignorarlo più le istituzioni. Entro il 2026 potremo raggiungere una produzione pari a 2,3 miliardi di metri cubi». Sono i numeri dati da Piero Gattoni, presidente del Consorzio italiano biogas, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope”.



Leggi il successivo
5 giorni fa
Stop endotermiche 2035: la Germania propone emendamento, Italia favorevole
5 giorni fa
Stellantis, al via la gigafactory di Termoli: partirà nel 2026
1 settimana fa
Gas, Cingolani: “Avremo le scorte per l’inverno. Italia quasi fuori pericolo”
1 settimana fa
Eni: congelata la quotazione in Borsa del ramo green Plenitude
1 settimana fa
Enel, Crisostomo: “Raddoppieremo gli stoccaggi del gas”
Articoli Correlati
Leggi anche
Close