“L’intelligence economica ha un profilo difensivo e uno offensivo. In quello difensivo rientra un istituto varato nel 2012, la Golden Power. Esiste un ufficio che richiede la collaborazione di varie parti dello Stato. So che c’è un dibattito a riguardo, qualcuno teme una nuova stagione di invadenza dello stato nell’economia attraverso questo strumento, che come ogni strumento va usato con cautela e con saggezza. Il suo limite è che ciò che cade sotto la Golden Power deve rimanere riservato. Uno dei limiti del nostro sistema è che si parla troppo. Sulla vicenda Pirelli tutti hanno colto quanta cura ci sia nel non alterare le dinamiche economiche e al tempo stesso rispettare gli interessi nazionali e il sistema dei mercati”. E’ intervenuto così, in apertura, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano alla quinta edizione della Scuola “The Young Hope”.

Leggi il successivo
3 giorni fa
Istat: il Pil frena nel 2025, il 23,1% della popolazione a rischio povertà
4 giorni fa
Gruppo FS: entro il 2026 nuovi collegamenti AV Italia-Germania
4 giorni fa
Sace, risultati in crescita nel trimestre, 11 miliardi mobilitati
4 giorni fa
Bce: “dai dazi rischio di destabilizzazione dei mercati”
4 giorni fa
Auto, nuova rottamazione: dalle persone fisiche alle microimprese
Articoli Correlati
Leggi anche
Close