#Tasse
-
Economia
Fisco: tregua estiva ad agosto e stop agli avvisi dall’Agenzia delle Entrate
Come ogni anno, nel mese di agosto c’è un periodo di pausa nell’invio di avvisi bonari e lettere di compliance.…
Read More » -
Attualità e politica
Tassa di successione, arriva il calcolo automatico: tutte le novità
Dichiarazioni di successioni semplificate. E calcolo dell’imposta (quando è dovuta) automatizzato. L’Agenzia lancia il nuovo servizio che si inserisce nel…
Read More » -
Economia
Tasse, chi sono i familiari a carico? I figli (anche over 30) e conviventi
Primo via libera in Consiglio dei Ministri a due nuovi provvedimenti di attuazione della delega sulla riforma fiscale. Il primo…
Read More » -
Attualità e politica
Concordato fiscale, arriva un tetto del 10% alla revisione dei redditi
Arriva un tetto alle pretese del fisco per i contribuenti più fedeli che accettano il patto con lo Stato sulle…
Read More » -
Attualità e politica
Decontribuzione Sud, web tax e sconti: i correttivi finali alla manovra
L’ennesima giornata di attesa in commissione Bilancio alla Camera si è conclusa nella tarda serata di sabato con l’arrivo di…
Read More » -
Internazionale
Mutui: tassi giù di un punto in soli dieci mesi, al via ulteriori ribassi
In dieci mesi i tassi sui nuovi mutui sono diminuiti di oltre un punto percentuale. Ad ottobre 2024, infatti, il…
Read More » -
LE TASCHE DEGLI ITALIANI
Irpef, l’effetto del taglio sugli stipendi: ecco i calcoli
La volontà di andare avanti sul taglio dell’Irpef l’ha espressa direttamente il Presidente del consiglio Giorgia Meloni ai sindacati. Ma…
Read More » -
LE TASCHE DEGLI ITALIANI
Fisco, in Italia il 15% contribuenti paga il 63,4% delle tasse
In Italia 17 milioni di contribuenti, oltre il 40% del totale, dichiarano di guadagnare meno di 15mila euro l’anno e…
Read More » -
Attualità e politica
Spesa per i carburanti a 70 miliardi, la metà va in tasse
Le famiglie italiane hanno speso lo scorso anno in carburanti 47,5 miliardi di euro, con un incremento dei consumi del…
Read More » -
Economia
Ue, pressione fiscale in leggero calo in Italia
È in leggero calo, in Ue, la pressione fiscale, scesa nel 2022 ad una media del 40,1% del Pil. Il…
Read More »