#Occupazione
-
Economia
L’Istat certifica: 481mila occupati in più nel 2023
L’Istat ha certificato che nel 2023 si sono registrati 481.000 nuovi posti di lavoro in Italia. Questo rappresenta un aumento…
Read More » -
Economia
La disoccupazione nell’Ocse al 4,8%, in Italia giù al 7,2%
Il tasso di disoccupazione nella zona Ocse è rimasto stabile al 4,8% nel dicembre 2023: è quanto riferisce la stessa…
Read More » -
Economia
Imprese, solo il 24% dei ceo e il 32% dei manager è donna
Le transizioni digitali ed ecologiche delineate nel Pnrr sono la sfida dei prossimi anni del mercato del lavoro italiano. Una…
Read More » -
Economia
Giorgetti, ‘economia è resiliente, bene segnali occupazione’
La nostra economia ha “dimostrato una capacità di resilienza notevole. (ANSA) Abbiamo segnali dell’ultimo trimestre e inizio del 2024 di…
Read More » -
Economia
Lavoro, a dicembre nuovo record di occupati: oltre 23 milioni
Per l’Italia arriva un nuovo record di occupati a dicembre 2023 dall’inizio delle serie storiche. Stando ai dati rilevati dall’Istat,…
Read More » -
Economia
Fmi: IA interesserà quasi 40% posti lavoro in tutto il mondo, 60% in economie avanzate
L’intelligenza artificiale interesserà quasi il 40% dei posti di lavoro in tutto il mondo, sostituendone alcuni e completandone altri e…
Read More » -
Economia
Banche, il nuovo contratto alla prova di digitale, aggregazioni e occupazione
L’applicazione del nuovo contratto collettivo nazionale dei bancari siglato da Abi e dai sindacati è partita lo scorso dicembre con…
Read More » -
Economia
Record di occupati a novembre, a 23,74 milioni
A Novembre il numero di occupati è salito a un nuovo record a quota 23.743.000 unità con 30mila unità in…
Read More » -
Economia
Confronto salariale in Italia: dal 1991, +1% contro il +32,5% nell’area Ocse
Tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti sostanzialmente al palo con una crescita dell’1%…
Read More » -
Economia
Quanto guadagnano le donne meno degli uomini? 7 mila euro l’anno: i dati dell’Inps
Settemila euro all’anno di meno. In media. Ma le cifre nella realtà rischiano di essere anche più alte. Le donne…
Read More »