#Imprese
-
LE TASCHE DEGLI ITALIANI
Bonus per donne, giovani e nelle Zes: ecco cosa cambierà da settembre
Dal primo settembre – fino al 31 dicembre 2025 – sarà possibile richiedere l’attivazione di bonus per l’assunzione di giovani,…
Read More » -
Economia
Per l’AI le aziende puntano sulle abilità neuro divergenti
Entro il 2027, il 25% delle aziende Fortune 500, la lista delle maggiori aziende Usa per fatturato realizzata annualmente dalla…
Read More » -
INNOVAZIONE
Nel 2023 la capacità digitale delle piccole imprese era bassa in Europa
Nel 2023, il livello di intensità digitale nell’Ue era più alto nelle grandi imprese che nelle piccole imprese. È quanto…
Read More » -
FINANZA
Confesercenti: salari cresciuti di 19 miliardi in due anni
I salari tornano a crescere soprattutto grazie al recupero dell’inflazione: la tornata di rinnovi dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024…
Read More » -
Economia
Lavoro povero in Piemonte con camerieri assunti full time su WhatsApp
L’impiego occasionale a chiamata (10 euro all’ora) che man mano che le ore aumentano diventa contratto fisso a 500 euro…
Read More » -
Economia
Economia FVG in crescita, supera la media nazionale ed europea
L’economia della Regione Friuli-Venezia Giulia è solida e registra un tasso di crescita al di sopra della media nazionale ed…
Read More » -
Internazionale
Simest, al via i bandi per le imprese operative sul mercato africano
Partita la possibilità di presentare a Simest le domande per richiedere fino a cinque milioni di finanziamento per le grandi…
Read More » -
Attualità e politica
Stipendi in crescita più forti dell’inflazione: +3,1% nel primo semestre
Un destino amaro. L’Italia è l’unico paese europeo in cui gli stipendi reali, quindi il potere d’acquisto, non sono cresciuti…
Read More » -
Attualità e politica
Lavoro a Milano: per i giovani flessibilità e welfare contano più dello stipendio
La situazione è apparentemente sempre quella: da una parte del tavolo c’è il direttore del personale, dall’altra il «candidato». Ma…
Read More »