Economia
-
Lavoro: sono 834mila i lavoratori domestici in Italia
I lavoratori domestici contribuenti all’INPS alla fine del 2023 sono 834 mila, in lieve calo rispetto all’anno precedente. Lo stesso…
Read More » -
Germania: si raffredda l’inflazione e aumenta la pressione sulla Bce
In Germania l’inflazione ha registrato un rallentamento facendo segnare ad agosto un -0,1% congiunturale e un +1,9% su anno, (dal…
Read More » -
Energia: in Svizzera il 6% del fabbisogno elettrico proviene dall’eolico
Secondo l’esperto di energia Lionel Perret, direttore di Suisse Eole, l’organizzazione che difende gli interessi del settore eolico, la Svizzera…
Read More » -
Le “imprese rosa” vanno a gonfie vele, il 15% sono guidate da straniere
I numeri dicono, infatti, che a Roma vi sono ben 97.136 aziende guidate da donne, 21,8% del totale delle imprese…
Read More » -
Mostra del Cinema di Venezia: incrementa il Pil e fa girare l’economia
Sotto la polvere di stelle delle star internazionali – da Lady Gaga ad Angelina Jolie e Brad Pitt, a Nicole…
Read More » -
Bonus per donne, giovani e nelle Zes: ecco cosa cambierà da settembre
Dal primo settembre – fino al 31 dicembre 2025 – sarà possibile richiedere l’attivazione di bonus per l’assunzione di giovani,…
Read More » -
Ocse: nel G20 cala l’export e aumentano le importazioni
Nel secondo trimestre 2024 diminuiscono le esportazioni di merci nei paesi del G20, mentre crescono le importazioni. Lo fa sapere…
Read More » -
Imprese: turismo e industria creano il soft power italiano
“Il made in Italy è forse il simbolo mondiale più importante del concetto di soft power, la sua applicazione concreta.…
Read More » -
Per l’AI le aziende puntano sulle abilità neuro divergenti
Entro il 2027, il 25% delle aziende Fortune 500, la lista delle maggiori aziende Usa per fatturato realizzata annualmente dalla…
Read More » -
Terna: a luglio consumi elettrici in aumento del 4,5%
Nel mese di luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 31,3 miliardi di kWh, in…
Read More »