CLEAN ENERGY

Il mercato chiede più investimenti green ma i fondi puntano ancora sul fossile

La britannica Hsbc ha detto addio alla Net Zero Banking Alliance, l’alleanza nata nel 2021 per concentrare gli sforzi del comparto sul clima, è la prima banca europea a sfilarsi dall’accordo. Seguono poi colossi come JP Morgan, Citigroup e Morgan Stanley: tutti caduti nell’anno del secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Oltre a dichiarare il loro disimpegno, i grandi istituti di credito stanno mantenendo forti esposizioni sui combustibili fossili (La Stampa)

Una direzione contraria a quella suggerita dalle autorità di supervisione bancaria che invece chiedono di accelerare sulla transizione verde. Sono due gli avvenimenti più recenti: il 9 luglio la BCE ha detto che gli eventi climatici estremi potrebbero ridurre il Pil del 5% nei prossimi 5 anni.

Poche ore dopo, Sarah Breeden, deputy governor for Financial Stability della Bank of England, ha collegato gli eventi climatici agli shock inflazionistici. A causa del collasso ambientale, la Bce stima un amento dell’inflazione tra 1/3 punti percentuali.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!