L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,8 e +0,9 punti percentuali rispettivamente), mentre la domanda estera netta fornirebbe un contributo negativo in entrambi gli anni (-0,2 e -0,1 p.p.). Lo scenario previsivo per la domanda estera netta sconta l’ipotesi di un’attenuazione nella seconda parte del 2025 del clima di incertezza relativo all’indirizzo della politica commerciale statunitense. Si ipotizza comunque un impatto negativo dei dazi sul commercio mondiale e sulle prospettive di crescita internazionali. (Borsa Italiana)

Leggi il successivo
13 ore fa
Assunzioni: turismo e ristoranti trainano le richieste delle aziende
13 ore fa
Gruppo FS, nasce la nuova società FS Energy
2 giorni fa
Dal 15% ai 600 miliardi investiti, la roulette dei dazi si ferma
2 giorni fa
Nel 2024 al Sud l’occupazione sale più della media italiana
2 giorni fa
Settimana corta? Pro e contro della proposta di legge
Articoli Correlati
Leggi anche
Close