«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.
Leggi il successivo
6 giorni fa
															Petrolio in calo tra eccesso di offerta e le sanzioni della Russia
7 giorni fa
															Eni: l’ad Descalzi incontra il Presidente turco Erdogan
7 giorni fa
															Manovra economica 2026: dalle banche 3,9 miliardi euro
1 settimana fa
															Il Canada taglia import auto esenti da dazi Stellantis e Gm
2 settimane fa
															Affitti, il governo ritocca la cedolare secca: cosa cambia per brevi e lunghi
Articoli Correlati
Leggi anche
			
				Close
			
		
				



