«Biometano vuol dire transizione ecologica. Non possono ignorarlo più le istituzioni. Entro il 2026 potremo raggiungere una produzione pari a 2,3 miliardi di metri cubi». Sono i numeri dati da Piero Gattoni, presidente del Consorzio italiano biogas, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope”.

Leggi il successivo
13 ore fa
In 10 anni gli imprenditori immigrati crescono del 24%, gli italiani in calo di oltre il 5%
2 giorni fa
Economia cinese in affanno: calo del Pil e crollo dei consumi
2 giorni fa
Gruppo FS, investimenti nell’innovazione: 20 miliardi entro il 2034
2 giorni fa
Confindustria: i dazi abbattono l’export italiano verso gli Usa
2 giorni fa
Stipendi, torna la «scala mobile»? L’idea degli aumenti automatici in busta paga
Articoli Correlati
Leggi anche
Close