«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.

Leggi il successivo
4 giorni fa
Dazi, Financial Times: “Usa minacciano l’UE con la tassa al 17% sull’export del cibo”
7 giorni fa
Dai dazi americani è in arrivo uno scacco per il Made in Italy
7 giorni fa
Giappone, la profezia catastrofica del fumetto che manda ko il turismo
7 giorni fa
Lavoro, l’occupazione in Italia cresce grazie agli anziani: ecco perché
1 settimana fa
Pnrr, ok dall’UE per il pagamento all’Italia della settima rata da 18,3 miliardi
Articoli Correlati
Leggi anche
Close