«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.




Leggi il successivo
Ottobre 20, 2023
Manovra: un miliardo per famiglie e natalità
Ottobre 19, 2023
Concorso dirigenti scolastici: arrivano le quote blu. In caso di parità priorità all’uomo
Ottobre 18, 2023
Stellantis annulla la partecipazione al Ces di Las Vegas
Ottobre 13, 2023
Fitto a La Chirico: “PNRR: obiettivi e proiezioni sul futuro”
Ottobre 13, 2023
Salvini a La Chirico: “Bisogna mettere a terra circa 170 mld da qui al 2032”
Articoli Correlati
Leggi anche
Close