«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.
Leggi il successivo
3 settimane fa
Panama, a novembre il 98% dell’energia proviene da fonti rinnovabili
3 settimane fa
Manovra, 18mila imprese possibili beneficiarie dell’Ires premiale
3 settimane fa
L’albero di Natale del Rockfeller Center ha un cuore italiano
Dicembre 17, 2024
Decontribuzione Sud, web tax e sconti: i correttivi finali alla manovra
Dicembre 16, 2024
USA: a novembre prezzi import sopra attese, prezzi export invariati
Articoli Correlati
Leggi anche
Close