#OCSE
-
FINANZA
I dati Ocse confermano le stime di crescita mondiale e per l’Italia
L’Ocse conferma sostanzialmente le stime di crescita dell’economia globale al 3,2% nel 2024 e nel 2025, con l’Eurozona che avanza…
Read More » -
FINANZA
Ocse: nel G20 cala l’export e aumentano le importazioni
Nel secondo trimestre 2024 diminuiscono le esportazioni di merci nei paesi del G20, mentre crescono le importazioni. Lo fa sapere…
Read More » -
Economia
Ocse: Pil dell’Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025
Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche…
Read More » -
Economia
La disoccupazione nell’Ocse al 4,8%, in Italia giù al 7,2%
Il tasso di disoccupazione nella zona Ocse è rimasto stabile al 4,8% nel dicembre 2023: è quanto riferisce la stessa…
Read More » -
Economia
L’Ocse: con più donne al lavoro e politiche attive +3,5% del Pil
Rafforzando e ampliando le politiche attive sul lavoro, incrementando l’istruzione terziaria e riducendo il divario di genere nel mercato del…
Read More » -
Economia
Allerta Ocse sul debito, spostare tasse da lavoro a patrimonio
Spostare la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, ridurre le pensioni dei redditi più elevati, consolidare i conti pubblici, facendo…
Read More » -
Economia
Confronto salariale in Italia: dal 1991, +1% contro il +32,5% nell’area Ocse
Tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti sostanzialmente al palo con una crescita dell’1%…
Read More » -
Economia
In Italia le tasse salgono al 42,9% del Pil, quinta in Europa. Francia prima (46,1%)
In Italia nel 2022 è aumentata l’incidenza della tassazione sul Pil, passando al 42,9% dal 42,4% del 2021 e dal…
Read More » -
Economia
OCSE: Italia, crescita rimarrà debole nel breve termine e inflazione diminuirà
Il Pil dell’Italia è rimasto invariato nel terzo trimestre, dopo la contrazione dello 0,4% registrata nel secondo trimestre dovuta in…
Read More »