In evidenza
-
Economia
Acea: riaperto il tratto di via Trionfale. Lavori terminati con un mese di anticipo
Dal 13 settembre ha riaperto il tratto di via Trionfale chiuso lo scorso giugno per permettere i lavori del progetto…
Read More » -
Economia
Mutui per i giovani, dal reddito all’Isee: i requisiti per le agevolazioni
Occasioni per i giovani: possono comprare casa con l’aiuto della garanzia statale. Ma non basta essere under 35 (e scegliere…
Read More » -
Economia
Enel: buyback per oltre 72,5 milioni di euro
Enel ha comunicato di aver acquistato, tra il 1° e il 5 settembre 2025, in seguito all’avvio di un programma…
Read More » -
FINANZA
Saipem sugli scudi con il settore oil, sale il greggio dopo la riunione Opec+
Saipem sugli scudi a Piazza Affari, così come in generale tutto il comparto petrolifero. Il titolo del gruppo italiano viaggia…
Read More » -
Economia
FS, Donnarumma: “Con il piano sull’energia risparmieremo fino a 100 milioni nel 2029”
“Le Ferrovie sono il primo consumatore di energia elettrica del Paese, con il 2% della domanda nazionale totale, e questo…
Read More » -
Economia
Lavoro, 569mila assunzioni attese a settembre e 1,5 milioni entro novembre
Sono quasi 569mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a settembre e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre settembre-novembre.…
Read More » -
CLEAN ENERGY
Eni, accordo Versalis/Veritas per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche
Versalis, società chimica di Eni, e Veritas, una delle maggiori multiutility d’Italia attiva nella Città metropolitana di Venezia e in…
Read More » -
Economia
Eurozona: PMI servizi finale ad agosto in calo a 50,5 punti
L’Indice HCOB PMI della Produzione Composita dell’Eurozona, che consiste in una media ponderata dell’Indice HCOB PMI della Produzione Manifatturiera e…
Read More » -
Economia
FS Logistix rafforza la rete europea: al via la gestione del terminal di Anversa
FS Logistix, società del Gruppo FS e operatore di sistemi multimodali, è entrata nel capitale sociale di Modalink, NewCo costituita…
Read More » -
Economia
Lavoro: in Italia +0,9% di occupati rispetto al 2024. Disoccupazione al 6%
A luglio 2025, su base mensile, la crescita di occupati e inattivi si associa al calo dei disoccupati. Lo rende…
Read More »