Scuola
CANDIDATI ORA
“THE YOUNG HOPE – V EDIZIONE”
LA SCUOLA DI FINO A PROVA CONTRARIA
Indipendenza energetica, transizione ecologica e innovazione digitale: quest’anno la Scuola “The Young Hope”, giunta alla sua quinta edizione, coinvolgerà i protagonisti della vita economica e istituzionale del Paese per rispondere alla seguente domanda: come si costruisce un Paese più forte e competitivo?
La Scuola, che si terrà a Roma il 28 settembre 2023, affronterà temi decisivi per l’autonomia strategica e la crescita del nostro Paese: l’approvvigionamento energetico, la diversificazione delle fonti, la sicurezza nazionale e il ruolo geopolitico nello scacchiere globale, la spinta al made in Italy e all’agrifood, la digitalizzazione, le infrastrutture, la partecipazione femminile, la qualità del servizio salute, l’efficienza della giustizia e della pubblica amministrazione.
Ad aprire i lavori sarà la presidente del Parlamento UE Roberta Metsola. Come ogni anno, ci saranno figure di primo piano del Governo e dell’Economia, a partire dai settori maggiormente impegnati nella transizione ambientale e digitale.
Cento giovani tra i 18 e i 36 anni seguiranno il full day di lezioni e talk. Ogni panel, della durata di trenta minuti, si svolgerà in presenza e sarà condotto dalle firme del Corriere della Sera. Sarà possibile, inoltre, interagire con gli speaker e i giornalisti presenti. La giornata sarà intervallata da un networking lunch.
Se vuoi partecipare, affrettati a presentare la tua candidatura compilando il form in basso. La quota d’iscrizione è pari a euro 120,00, da versare, dopo l’accettazione della candidatura, in un’unica soluzione entro il 24 luglio 2023. La partecipazione è ritenuta valida solo in seguito alla avvenuta conferma via e-mail.
Per partecipare, presenta la tua candidatura. Cosa aspetti?
Potresti essere tra i 100 giovani selezionati per la nostra Scuola.
Chiede
di poter partecipare alla Scuola “The Young Hope – V Edizione” che si terrà a Roma il 28 settembre 2023