Economia
-
Pnrr: l’Italia in crescita rischia il taglio di fondi da Bruxelles
L’Italia rischia di finire sotto pressione: questa volta non per aver deluso, al contrario. L’Italia è andata meglio di come…
Read More » -
Transizione digitale, cresce la richiesta di specialisti del settore
Secondo una ricerca dell’Osservatorio competenze digitali dell’Università Bicocca di Milano, realizzata con le maggiori associazioni dell’Ict, Aica, Anitec-Assinform, Assintel e…
Read More » -
Cybersicurezza: Agenzia e Garante della privacy firmano protocollo d’intesa
Garantire i diritti dei cittadini e la tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa…
Read More » -
Aeroporti italiani: 80 milioni di passeggeri nel 2021, -58% rispetto al 2019
Gli aeroporti italiani chiudono il 2021 con 80,7 milioni di passeggeri e una contrazione del 58,2% sul 2019, quando il…
Read More » -
IA: WordLift chiude round da 800mila euro con Primo Ventures
Si chiama WordLift, è una startup fondata nel 2017 e ha sviluppato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, che mira ad…
Read More » -
Microsoft batte le stime con il cloud. Ricavi in rialzo a 51,7 miliardi di dollari
Microsoft ha battuto le stime degli analisti sul secondo trimestre: la spinta per i servizi di cloud computing da parte…
Read More » -
Enel Green Power, record di nuove rinnovabili: +61% nel 2021
È stato un 2021 da record quello di Enel Green Power, che ha costruito 5.120 MW di nuova capacità rinnovabile,…
Read More » -
Turismo, Federalberghi: “Penalizzati dal super green pass. Madrid ha tre volte le prenotazioni di Roma”
Il settore più colpito dalla pandemia di Covid-19 è senz’altro il turismo. Nel 2021 si sono registrati almeno 60 milioni di…
Read More » -
Enel, accordo con Federdistribuzione per diffusione della mobilità elettrica
Favorire la diffusione della mobilità elettrica installando punti di ricarica per fare il pieno di energia all’auto mentre si fa…
Read More » -
Al via dal prossimo anno il liceo sperimentale TED, dedicato alla transizione ecologica e digitale
Il prossimo anno scolastico 2022/2023 segnerà la nascita del nuovo Liceo quadriennale per la Transizione Ecologica e Digitale (TED), un…
Read More »