Economia
-
Inps, in 10 mesi erogati 14,9 miliardi assegno unico figli
Tra gennaio e ottobre l’Inps ha erogato 14,9 miliardi di euro a quasi 6,4 milioni di famiglie con l’assegno unico…
Read More » -
Insieme per la transizione energetica e l’economia circolare: A2a firma protocollo d’intesa con Legambiente
Promuovere la transizione energetica e l’economia circolare, superando la sindrome Nimby che spesso blocca lo sviluppo di infrastrutture strategiche per…
Read More » -
Confronto salariale in Italia: dal 1991, +1% contro il +32,5% nell’area Ocse
Tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti sostanzialmente al palo con una crescita dell’1%…
Read More » -
La Bce lascia fermi i tassi, Lagarde frena sui tagli
La Bce resta in pausa e pausa significa aspettare, non pensare a quando tagliare i tassi. (Ansa) Contrariamente al suo…
Read More » -
Bce, i tassi hanno raggiunto il tetto: cosa aspettarsi dalla riunione di dicembre
Un nuovo rialzo dei tassi, quasi certamente, non ci sarà. La riunione di dicembre della Banca centrale europea dovrebbe chiudersi…
Read More » -
Quanto guadagnano le donne meno degli uomini? 7 mila euro l’anno: i dati dell’Inps
Settemila euro all’anno di meno. In media. Ma le cifre nella realtà rischiano di essere anche più alte. Le donne…
Read More » -
Intesa Ue sulla Gig economy: i lavoratori sono dipendenti. Le aziende dovranno dimostrare il contrario
Una trattativa durata tutta la notte tra Commissione, Europarlamento e Consiglio Ue, poi stamattina l’annuncio: è stato raggiunto l’accordo sulla…
Read More » -
UE, raggiunto accordo sulla riforma del mercato dell’elettricità
Stati membri ed eurodeputati hanno raggiunto oggi un accordo sulla riforma del mercato Ue dell’elettricità inteso a incoraggiare gli investimenti…
Read More » -
COP28, ACEA: più investimenti per adeguare le infrastrutture a nuovi scenari e rischi
Il Gruppo ACEA, leader nel settore idrico in Italia, ha contribuito alla Conferenza mondiale sul clima, Cop 28, partecipando ai lavori che…
Read More » -
Povertà, rischi ambientali e laureati: in Italia aumentano le diseguaglianze
Passi in avanti su tutto il territorio nazionale solo per salute ed economia circolare. Povertà, qualità degli ecosistemi terrestri, risorse…
Read More »