CLEAN ENERGY
-
Palermo (Acea): servono 50 miliardi di euro per adeguare le infrastrutture
«L’acqua è determinante non solo per l’uso umano ma per tutti gli altri usi ed è evidente che deve essere…
Read More » -
Gas e idrogeno: la corsa dei Paesi Ue all’energia dell’Africa
L’ambizione del Piano Mattei, una delle politiche clou per il governo di Giorgia Meloni, è di «cambiare il paradigma» dei…
Read More » -
Energie rinnovabili: nel 2030 l’Italia punto al 126% in più rispetto al 2021
Il Governo italiano ha inviato a Bruxelles la versione definitiva del Piano nazionale integrato energia e clima: focus sulle energie…
Read More » -
Da Bei 100 milioni a Snam a sostegno dell’efficienza energetica
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Snam hanno sottoscritto un finanziamento di complessivi 100 milioni di euro finalizzato…
Read More » -
Spagna regina delle rinnovabili: produce quasi il 60% dell’energia
La Spagna ha generato quasi il 60% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili nella prima metà del 2024, grazie alla nuova…
Read More » -
Fusione nucleare: trend positivo ma ancora lontani dalle rinnovabili
Oltre 6 miliardi di dollari. Questa è l’ammontare globale nel 2023 dei finanziamenti alle aziende che si occupano di fusione…
Read More » -
Batterie, guerra dei dazi e lavoro: i rischi e il potenziale dell’auto elettrica Ue
L’industria europea ha avviato la sua trasformazione in chiave elettrica, sullo sfondo di tensioni politiche con Pechino, dissidi interni ai…
Read More » -
Litio ai minimi da 3 anni: l’auto elettrica non corre più
L’oro bianco ha smesso di brillare come un tempo. I prezzi del litio – metallo impiegato nelle batterie – sono…
Read More » -
Mercato libero dell’energia, quando scatta il servizio a tutele graduali
Il prossimo 30 giugno scatterà il nuovo servizio a tutele graduali con l’obiettivo di spingere il mercato dell’energia elettrica verso…
Read More »