Economia

Terna: avviato l’iter autorizzativo del Sardinian Link

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del Sardinian Link, il progetto di Terna che prevede la ricostruzione e l’ammodernamento dell’infrastruttura elettrica della Sardegna lungo un tracciato che attraversa l’isola, potenziando la capacità di trasporto tra i nodi di Codrongianos (Sassari) e Selargius (Cagliari). L’opera, per la quale la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 300 milioni di euro, ricorda una nota, rendera’ la rete elettrica regionale più efficiente, sicura e resiliente, assicurando maggiore continuità e qualità del servizio. (Borsa Italiana)

La soluzione progettuale del Sardinian Link, sviluppata in funzione della complessità dell’intervento, e’ stata concepita per armonizzarsi con il territorio, migliorando l’affidabilità della linea esistente – ormai soggetta a frequenti interventi di manutenzione – e rafforzando la stabilità del sistema elettrico sardo, oggi caratterizzato da collegamenti limitati con la rete peninsulare e da un parco termoelettrico concentrato in poche aree.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!