Economia

World pasta Day: bandiera del Made in Italy per il 96% degli italiani

Non si arresta la passione globale della pasta nonostante lo scenario di incertezza: la produzione mondiale ha superato i 17 milioni di tonnellate, con l’Italia che mantiene la leadership con 4,2 milioni di tonnellate prodotte nel 2024.

Un primato di cui gli italiani sono consapevoli, visto che per il 96,6% la pasta è ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Sono alcuni dati resi noti in occasione del World Pasta Day 2025, l’evento voluto da Unione Italiana Food insieme all’International Pasta Organisation (Ipo) che ogni anno il 25 ottobre celebra il piatto simbolo della condivisione e della convivialità.

I connazionali sono i più grandi consumatori di pasta, con 23,3 chili annui pro- capite, ma quasi il 60% della produzione finisce sulle Tavole di tutto il mondo, con un export che tocca oltre 20O Paesi. Con la presentazione del World Pasta Day alla Galletia Sordi di Roma, è stato presentato anche uno studio demoscopico che i Pastai hanno commissionato ad Astraricerche, per indagare l’orgoglio nazionale tra gli italiani e il ruolo giocato dalla pasta nella definizione del senso di appartenenza.

La pasta si posiziona nella Top 5 degli elementi che rendono gli italiani fieri di esserlo (45%), insieme a monumenti (84,9%), arte (75,8%), paesaggi naturali (73,6%) e letteratura (69,2%), addirittura più della musica (39,6%), dell’opera lirica (34,6%) e dello sport (27,3%). Per 7 italiani su 10 (69%) se dici Italia pensi pasta, a conferma di un legame indissolubile che negli anni si è trasformato in una questione identitaria, prima della pizza (64,2%), del vino (27,4%) e di salumi e formaggi (18,4%).

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!