CLEAN ENERGYEconomia

Enel inaugura la centrale idroelettrica di Venaus

Enel ha inaugurato un progetto di desedimentazione integrato con il fotovoltaico flottante di Venaus, il primo sistema solare galleggiante realizzato dal gruppo elettrico che, oltre a produrre energia pulita, riduce l’evaporazione dell’acqua del bacino, migliorandone la performance.

Il nuovo sistema di desedimentazione si compone di una serie di eliche che movimentano i sedimenti depositati sul fondo. Una pompa aspiratrice si sposta poi all’interno del bacino di Venaus per ottimizzare la rimozione dei sedimenti che vengono così gestiti in modo ecologico poiché vengono rilasciati in concentrazione controllata durante la normale operatività dell’impianto senza necessità di svuotare il bacino. Tutto l’impianto è alimentato dai pannelli solari flottanti, garantendo un funzionamento autosufficiente e sostenibile. Al progetto hanno collaborato l’azienda NRG Island, l’Università di Padova e la startup italiana Pipein.

In concomitanza con l’inaugurazione di venerdì scorso, Enel ha promosso alcune interessanti iniziative per gli studenti delle scuole locali. Una lezione tenuta dal personale Enel ha avvicinato i giovani ai temi della transizione energetica, con particolare attenzione alle rinnovabili e alla mobilità elettrica. Al termine dell’intervento, è stato possibile visitare la centrale idroelettrica di Venaus.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!