Economia

Il tasso di disoccupazione a giugno scende al 6,3%

Il tasso di disoccupazione a giugno cala di 0,3 punti rispetto a maggio scendendo al 6,3%. Lo rileva l’Istat sottolineando che i disoccupati sono diminuiti di 71mila unità su maggio e di 94mila unità su giugno 2024. I disoccupati sono un milione e 621mila. (Sole 24 Ore)

A giugno gli occupati aumentano di 16mila unità su maggio e di 363mila sull’anno. Lo rileva l’Istituto sottolineando che, nel mese, il numero di occupati è pari a 24 milioni 326mila unità. Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 542mila) e gli autonomi (5 milioni 274mila), mentre diminuiscono i dipendenti a termine (2 milioni 510mila). Su base mensile, il tasso di occupazione è stabile al 62,9%.

Nel dettaglio a giugno 2025, su base mensile, per l’Istat la crescita di occupati (+16mila) e inattivi (+69mila) si associa al calo dei disoccupati (-71mila). L’aumento degli occupati sul mese coinvolge le donne (+27mila) , i dipendenti permanenti, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 35-49enni, per i quali si registra un calo. Gli occupati diminuiscono anche tra gli uomini (-11mila) e i dipendenti a termine.

La crescita degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,6%, pari a +69mila unità) interessa gli uomini e coloro che hanno meno di 50 anni di età, mentre tra le donne e chi ha almeno 50 anni il numero di inattivi è in diminuzione. Il tasso di inattività sale al 32,8% (+0,2 punti)A giugno 2025, il numero di occupati supera quello di giugno 2024 dell’1,5% (+363mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne e chi ha almeno 50 anni, a fronte di una diminuzione nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 0,6 punti percentuali. Rispetto a giugno 2024, cala sia il numero di persone in cerca di lavoro (-5,5%, pari a -94mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,2%, pari a -142mila). Su base annua i dipendenti permanenti crescono di 472mila unità mentre quelli a termine diminuiscono di 299mila unità. Gli indipendenti salgono di 190mila unità.

A giugno il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’Area Euro è stabile al 6,2% rispetto a maggio e in calo rispetto al 6,4% di giugno 2024. Il tasso di disoccupazione nell’Ue si è attestato al 5,9%, stabile su mese e in calo rispetto al 6% di giugno 2024. Lo comunica Eurostat.

Sono 12,967 milioni le persone disoccupate nell’Ue, di cui 10,7 milioni in Eurozona. Rispetto a maggio, la disoccupazione è diminuita di 23 mila unità nell’Ue e 62 mila in Eurozona; rispetto a giugno 2024, la disoccupazione è diminuita di 125 mila unità nell’Ue e di 293 mila in E20. I giovani disoccupati under-25 sono 2,857 milioni a giugno nell’Ue e 2,241 milioni nella Zona Euro. Il tasso di disoccupazione giovanile è al 14,7% nell’Ue, stabile su mese e al 14,1% nella Zona Euro, in calo rispetto al 14,3 % di maggio; la disoccupazione giovanile è diminuita di 4 mila unità nell’Ue e di 34 mila nell’Area Euro su mese; su anno è diminuita di 25 mila unità nell’Ue e 85 mila in E20.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!