Economia

Poste Italiane: utili da record e nuovi obiettivi per il 2025

Poste Italiane presenta un primo semestre 2025 con risultati record e annuncia la revisione al rialzo per i target del risultato operativo e dell’utile netto per fine anno oltre che un aumento della cedola. «La solida performance a partire dall’inizio dell’anno ci consente di rivedere al rialzo la nostra guidance per l’intero esercizio 2025. Abbiamo deciso di aumentare la guidance del risultato operativo per il 2025 da 3,1 miliardi a 3,2 miliardi e la guidance sull’utile netto per il 2025 da 2,1 miliardi a 2,2 miliardi, con una maggiore remunerazione per gli azionisti in linea con la nostra politica dei dividendi basata su un payout ratio», ha annunciato l’ad del gruppo, Matteo Del Fante. (Sole 24 Ore)

La società ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi che si attestano a 6,5 miliardi, con una crescita del 4,8% anno su anno. Nel primo trimestre i ricavi sono stati pari a 3,3 miliardi (con una crescita del 4,5% anno su anno). Il risultato operativo (ebit) ha raggiunto 1,7 miliardi, con una crescita del 11,5% anno su anno (864 milioni nel secondo trimestre, con una crescita del 10,4% anno su anno), grazie a maggiori ricavi e alla continua attività di razionalizzazione dei costi. L’ utile netto ha raggiunto 1,2 miliardi, con una crescita del 14% (572 milioni nel secondo trimestre del 2025, con una crescita del 9,1% anno su anno). Le attività finanziarie investite dei clienti del gruppo hanno raggiunto 600 miliardi, in crescita di 9 miliardi da dicembre 2024.

Nel segmento corrispondenza, pacchi e distribuzione, i ricavi del primo semestre del 2025 raggiungono 1,9 miliardi, con una crescita del 1,1% anno su anno ( 960 milioni nel secondo trimestre del 2025, pari a+0,7%). I ricavi dei servizi finanziari ammontano a 2,8 miliardi, con una crescita del 5,7% anno su anno (1,4 miliardi nel secondo trimestre del 2025, con una crescita del 5,8% anno su anno). I ricavi dei servizi assicurativi si attestano a 906 milioni, con una crescita del 9,5% anno su anno (464 milioni nel secondo trimestre del 2025, con una crescita del 8,0% anno su anno). I ricavi dei servizi Postepay ammontano a 802 milioni, in crescita del 5,4% anno su anno ( 404 milioni nel secondo trimestre del 2025, con una crescita del 5,7% anno su anno).

La società definisce i risultati a livelli “record” sia per i ricavi che per la redditività, con una «accelerazione della crescita dei volumi pacchi (+14% anno su anno nel secondo trimestre del 2025 e +11% anno su anno nel primo semestre 2025) nei diversi segmenti di clientela, una solida performance nei servizi finanziari e assicurativi, sostenuta da un margine di interesse trimestrale a livelli record e da una solida performance commerciale dei prodotti di risparmio e investimento».

«Sono lieto di presentare nuovi risultati record in termini di crescita, mentre proseguiamo nel cammino che abbiamo tracciato con il nostro piano strategico. L’anno sta procedendo molto bene, con numeri che riflettono una posizione solida in tutti i settori, evidenziata da una crescita dei ricavi e della redditività nel primo semestre senza precedenti. Nei primi sei mesi di quest’anno abbiamo registrato ricavi consolidati record pari a 6,5 miliardi, in crescita del 5% anno su anno. Il risultato operativo è aumentato del 12% a 1,7 miliardi, mentre l’utile netto ha raggiunto 1,2 miliardi, in crescita del 14%. Si tratta del miglior primo semestre dalla nostra quotazione in Borsa risalente al 2015. – ha detto Del Fante –

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!