L’euro prosegue la sua corsa sul dollaro e viaggia ai massimi dal settembre 2021. La valuta europea sale dello 0,7% e viene scambiata a 1,1740 dollari. Nei confronti dello yen è invece in calo a 168,81. (Ansa)
Avvio in calo per lo spread tra Btp e Bund che scende sotto i 90 punti, ai minimi da aprile 2010. Il differenziale tra i due titoli di Stato ha aperto la giornata a 89,9 punti, rispetto ai 91 punti della vigilia. Il rendimento del decennale italiano scende al 3,44% dal 3,47 per cento.
Avvio in calo per il prezzo del gas, con l’attenuarsi delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Ad Amsterdam le quotazioni scendono dello 0,14% a 35,28 euro al megawattora.
Salgono le quotazioni del petrolio con il dollaro che si indebolisce sui mercati valutari. Il contratto sul Wti per agosto guadagna lo 0,3% salendo a 65,12 dollari al barile. Andamento identico per il Brent, in rialzo dello 0,3% a 67,88 dollari.
Il dollaro perde quota sui mercati valutari internazionali dopo le indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal second cui Donald Trump sarebbe pronto a annunciare il nuovo capo della Fed in estate. Ne approfitta l’euro che nelle prime ore dell’alba si è avvicinato a 1,17 dollari e viene scambiato ora intorno a 1,1680 in rialzo dello 0,2%. La moneta unica europea è invece in ribasso dello 0,25% sullo yen a 168,92.