Internazionale

Dazi: in arrivo lo “sconto” su tariffe al 25% per l’import di auto e ricambi

La Casa Bianca annuncia la firma da parte del presidente Donald Trump di un ordine esecutivo per “alleggerire” alcuni dei nuovi dazi al 25% sull’import di auto e parti di auto. In pratica, i dazi del 25% sulle vetture importate negli Stati Uniti continueranno, ma l’ordine esecutivo impedisce che a questi si sommino dazi aggiuntivi, come quelli sull’acciaio e l’alluminio. Riviste anche le tariffe sui componenti, la cui entrata in vigore è fissata per il 3 maggio: i costruttori che producono e vendono negli Usa potranno ottenere alcuni rimborsi, anche fino al 3,75% del valore della vettura. Le modifiche al regime dei dazi potrebbero anche essere retroattive. (Sole 24 Ore)

Si tratta di una significativa inversione di tendenza, poiché le tasse sulle importazioni minacciavano di danneggiare i produttori nazionali. Le case automobilistiche e le analisi indipendenti hanno sottolineato più volte nelle loro interlocuzioni con la Casa Bianca che i dazi di recente introdotti da Trump potrebbero aumentare i prezzi, ridurre le vendite e rendere la produzione statunitense meno competitiva a livello mondiale.

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un briefing con i giornalisti non ha voluto fornire dettagli sull’allentamento. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent, presente al briefing, ha spiegato che l’obiettivo dell’amministrazione è quello di consentire alle case automobilistiche di creare più posti di lavoro nella produzione nazionale.

“Il Presidente Trump ha avuto incontri con i produttori di auto nazionali e stranieri e si è impegnato a riportare la produzione di auto negli Stati Uniti”, ha dichiarato Bessent. “Vogliamo quindi dare alle case automobilistiche un percorso per farlo, in modo rapido ed efficiente, e creare il maggior numero possibile di posti di lavoro”.

Il cambio di rotta di Trump arriva poco prima dell’entrata in vigore, il 3 maggio, dei nuovi dazi al 25% sui ricambi auto stranieri, e mentre il presidente festeggia i 100 giorni del suo ritorno alla Casa Bianca recandosi in Michigan, uno Stato caratterizzato dalla produzione di automobili. Trump ha vinto lo Stato alle elezioni dello scorso anno promettendo di aumentare i posti di lavoro nelle fabbriche.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!