La Bce “non intende vincolarsi a un particolare percorso dei tassi” e anche dopo il taglio dei tassi a giugno resta “determinata ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario”. Tuttavia, si legge nel Bollettino economico, pur con un’inflazione tornata ad accelerare a maggio al 2,6%, “gran parte delle misure dell’inflazione di fondo è nuovamente scesa ad aprile” confermando “il quadro di graduale diminuzione delle pressioni sui prezzi”. (Ansa)

Leggi il successivo
9 ore fa
Istat: a luglio l’export a +1,2%, l’import a +0,7% su giugno
9 ore fa
Lavoro, 840mila occupati in più dal 2019: boom di senior ma cresce il malessere
1 giorno fa
Cina, produzione industriale ai minimi da un anno
1 giorno fa
Export, Lazio traina l’Italia: bene il Centro, frena il Nord
1 giorno fa
Nel secondo trimestre dell’anno sale il numero degli occupati
Articoli Correlati
Leggi anche
Close