“Per proteggere i nostri dati non servono investimenti enormi, ma tanto cervello. Ecco perché la priorità deve essere la formazione. Non bisogna essere super-scienziati, ma avere tanta passione. Sarà un’arte che ci permetterà di rendere più sicura la nostra Pa. Gli sbocchi occupazionali sono molti”. Parla così Vittorio Colao, ministro della Transizione Digitale, in occasione della 4a edizione della Scuola “The Young Hope – RePower Italia” di Fino a prova contraria, in corso a Roma e in diretta su La Chirico.it.
Leggi il successivo
6 giorni fa
Lagarde, più rinnovabili unica via per la sicurezza energetica dell’UE
7 giorni fa
Von der Leyen, revisione su auto anticipata entro fine anno
2 settimane fa
Manovra 2026: spunta la cedolare secca al 10% per gli incrementi retributivi
3 settimane fa
Manovra, vertice di maggioranza. Priorità al ceto medio e alla pace fiscale
3 settimane fa




