“Per proteggere i nostri dati non servono investimenti enormi, ma tanto cervello. Ecco perché la priorità deve essere la formazione. Non bisogna essere super-scienziati, ma avere tanta passione. Sarà un’arte che ci permetterà di rendere più sicura la nostra Pa. Gli sbocchi occupazionali sono molti”. Parla così Vittorio Colao, ministro della Transizione Digitale, in occasione della 4a edizione della Scuola “The Young Hope – RePower Italia” di Fino a prova contraria, in corso a Roma e in diretta su La Chirico.it.

Leggi il successivo
1 giorno fa
Ex Ilva, il futuro si gioca tra decarbonizzazione e occupazione
1 settimana fa
Enel, rinnovato l’accordo di collaborazione con l’Arma dei Carabinieri
1 settimana fa
L’allarme del Made in Italy: con i dazi addio competitività
1 settimana fa
Dazi, Financial Times: “Usa minacciano l’UE con la tassa al 17% sull’export del cibo”
2 settimane fa
Lavoro, l’occupazione in Italia cresce grazie agli anziani: ecco perché
Articoli Correlati
Leggi anche
Close